L'importanza della tradizione
Fondata nel 1978 dal Maestro Argentiere Sergio Pacini, nel cuore del chianti Fiorentino, P.M.P Firenze opera da oltre 40 anni nel settore della lavorazione dei metalli nobili e preziosi.
Dopo aver appreso i segreti del mestiere dal padre e dagli artigiani che lo hanno preceduto, Andrea Pacini, oggi alla guida dell’azienda, è riuscito a rinnovare la tradizione artigiana con una visione contemporanea per creare oggetti unici e inimitabili,
Vere e proprie opere d’arte orafa, per celebrare i momenti speciali della vostra vita.
La collezione K-Over è stata ideata per mantenere sempre al fresco le vostre bottiglie.
La Cover può essere utilizzata ripetutamente, svitando il coperchio sul fondo, si può facilmente sostituire la bottiglia.
K-Over è più di un’Opera d’Arte, è un’Eredità unica che splenderà per sempre.
La bellezza prende forma
Uno scrigno prezioso, un involucro ricercato: tecnica e creatività sono all’origine di K-Over, creato per custodire bottiglie di vino e di Champagne.
I metalli preziosi vengono plasmati e trasformati in una forma armonica, interamente realizzata a mano.
La bellezza
prende
forma
Uno scrigno prezioso, un involucro ricercato: tecnica e creatività sono all’origine di K-Over, creato per custodire bottiglie di vino e di Champagne.
I metalli preziosi vengono plasmati e trasformati in una forma armonica, interamente realizzata a mano.
Come un'opera d'arte
Ogni K-Over è il risultato di un’abile e complessa lavorazione artigiana: non esistono due K-Over perfettamente uguali, ogni differenza è un valore aggiunto e prova un’effettiva esecuzione manuale.
Materiali
e
finiture
La purezza dei materiali unita alla sapiente maestria di una lavorazione innovativa, permettono la completa personalizzazione di K-over.
La possibilità di scegliere fra incisioni, decorazioni, e finiture differenti, consente di creare un design esclusivo partendo da un modello base.
Questo rende K-over ancora più prezioso perché unico.
Materiali e finiture
La purezza dei materiali unita alla sapiente maestria di una lavorazione innovativa, permettono la completa personalizzazione di
K-over.
La possibilità di scegliere fra incisioni, decorazioni, e finiture differenti, consente di creare un design esclusivo partendo da un modello base.
Questo rende K-over ancora più prezioso perché unico.
Materiali e finiture
La purezza dei materiali unita alla sapiente maestria di una lavorazione innovativa, permettono la completa personalizzazione di K-over.
La possibilità di scegliere fra incisioni, decorazioni, e finiture differenti, consente di creare un design esclusivo partendo da un modello base.
Questo rende K-Over ancora più prezioso perché unico.



Valere più dell’oro non è più solo un modo di dire: la lavorazione con l’uso esclusivo di Oro a 24 Carati, è ottenuta grazie ad una tecnica affinata in molti anni di esperienza.
Il metallo del colore della Luna con una purezza seconda a nessuno: Argento Puro 999, con una modalità di realizzazione che mai fino ad ora era stata possibile.
Una lega forte e versatile che evoca le atmosfere del sole al tramonto: il Bronzo nobilita ulteriormente la lavorazione rendendo alla perfezione ogni dettaglio della forma.
Cover Oro
Cover Argento
Cover Bronzo

Ristorante Ora d’Aria di Firenze,
Chef Marco Stabile
Ristorante Ora d’Aria di Firenze,
Chef Marco Stabile


Ristorante Ora d’Aria di Firenze,
Chef Marco Stabile
Osteria di Passignano Antinori
Badia a Passignano, Firenze


Ristorante Ora d’Aria di Firenze,
Chef Marco Stabile
Ristorante Ora d’Aria di Firenze,
Chef Marco Stabile


Ristorante Ora d’Aria di Firenze,
Chef Marco Stabile
Osteria di Passignano Antinori
Badia a Passignano, Firenze


Ristorante Ora d’Aria di Firenze,
Chef Marco Stabile

Ristorante Ora d’Aria di Firenze,
Chef Marco Stabile

Ristorante Ora d’Aria di Firenze,
Chef Marco Stabile

Osteria di Passignano Antinori
Badia a Passignano, Firenze