K-OVER e LAO: celebrando l’artigianato d’eccellenza attraverso il design

LAO celebrate artisan excellence

K-OVER, brand che fa dell’artigianato di altissimo livello il cuore della propria produzione, ha scelto di collaborare con LAO | Le Arti Orafe Jewellery School per lanciare un concorso che celebra tradizione, talento e creatività. Presentata l’8 gennaio, questa iniziativa si propone di promuovere il meglio dell’artigianato italiano, offrendo a giovani talenti la possibilità di lasciare il proprio segno su un prodotto iconico, simbolo di lusso e raffinatezza.

La missione di K-OVER: l’eccellenza artigianale al centro

Ogni creazione di K-OVER nasce da un profondo rispetto per le tecniche tradizionali di lavorazione dei metalli preziosi, unite a un design contemporaneo. Questo concorso rappresenta un’estensione naturale della filosofia del brand, che mira non solo a creare oggetti di lusso, ma anche a sostenere e tramandare il patrimonio artigianale italiano.

Il concorso: un’opportunità per giovani talenti

Aperto agli studenti di design del gioiello e incisione della LAO, il concorso invita i partecipanti a immaginare decorazioni ispirate agli animali domestici, simboli di affetto e creatività, da realizzare sulle iconiche cover K-OVER. Le cover, in argento 999/°°, rappresentano l’apice della lavorazione artigianale: oggetti unici, pensati per durare nel tempo, che si trasformano in veri e propri capolavori personalizzabili.

Un progetto che unisce arte e tradizione

I partecipanti avranno la possibilità di lavorare su progetti che combinano design e artigianato, sottoponendo fino a tre elaborati alla giuria composta da esperti del settore. Il vincitore, oltre a ricevere un premio di 1.500 euro, vedrà il proprio progetto realizzato e presentato durante la mostra di fine anno di LAO, un riconoscimento che valorizza l’impegno e il talento artigianale.

La visione di K-OVER e LAO

Questa iniziativa è molto più di un semplice concorso: è un impegno concreto per la promozione e il sostegno dell’artigianato d’eccellenza. K-OVER e LAO si uniscono per offrire visibilità ai giovani creativi, dando loro l’opportunità di contribuire a una tradizione che continua a evolversi e a innovarsi.

Scadenze e dettagli

Gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 15 marzo 2025 presso la segreteria di LAO, accompagnati dalla documentazione richiesta. Tutti i dettagli sono disponibili nel regolamento ufficiale, scaricabile dalla pagina dedicata sul sito di K-OVER.

Un impegno per il futuro dell’artigianato

Con questo progetto, K-OVER ribadisce la sua missione: creare non solo oggetti di lusso, ma esperienze che esaltano l’arte e la passione dietro ogni prodotto. Questa collaborazione con LAO dimostra che il futuro dell’artigianato si costruisce sostenendo il talento, celebrando la tradizione e innovando con coraggio.

More info







    By submitting this form, I authorize as required by Legislative Decree 30 June 2003 n. 196, to process my personal data just transmitted.

    Questo si chiuderà in 0 secondi

    Maggior Informazioni







      Con l'invio del presente modulo autorizzo come previsto dal Decreto Legislativo 30 giugno 2003 n. 196, al trattamento dei miei dati personali appena trasmessi.

      Questo si chiuderà in 0 secondi