La Maestria Artigiana
La lavorazione dei metalli preziosi in Toscana ha profonde radici: la maestria artigiana è figlia della bottega rinascimentale in cui artisti di fama internazionale come Brunelleschi e Donatello si sono formati come orafi.
Nei nostri laboratori lavoriamo con la stessa filosofia: è la passione per il nostro lavoro che ci permette di imprimere una firma inconfondibile su tutte le nostre creazioni.
La Maestria Artigiana
La lavorazione dei metalli preziosi in Toscana ha profonde radici: la maestria artigiana è figlia della bottega rinascimentale in cui artisti di fama internazionale come Brunelleschi e Donatello si sono formati come orafi.
Nei nostri laboratori lavoriamo con la stessa filosofia: è la passione per il nostro lavoro che ci permette di imprimere una firma inconfondibile su tutte le nostre creazioni.
La Maestria Artigiana
La lavorazione dei metalli preziosi in Toscana ha profonde radici: la maestria artigiana è figlia della bottega rinascimentale in cui artisti di fama internazionale come Brunelleschi e Donatello si sono formati come orafi.
Nei nostri laboratori lavoriamo con la stessa filosofia: è la passione per il nostro lavoro che ci permette di imprimere una firma inconfondibile su tutte le nostre creazioni.

MASSIMO CAPANNI
Maestro Tornitore
Da oltre 30 anni realizza con sapiente maestria sagome tornite di massima difficoltà. Un punto di riferimento per le botteghe artigiane fiorentine.
GABRIELE TINACCI
Argentiere
Lunga esperienza nella lavorazione a “banco”.
La sua capacità è maturata lavorando nelle più famose botteghe artigiane di Firenze fra cui Brandimarte.


MARCO FEDI
Maestro Cesellatore
Una capacità innata per l’arte orafa lo porta a frequentare sin da giovane le botteghe di importanti Maestri Argentieri in Firenze.
La finezza del suo cesello è il suo elemento distintivo.

MASSIMO CAPANNI
Maestro Tornitore
Da oltre 30 anni realizza con sapiente maestria sagome tornite di massima difficoltà. Un punto di riferimento per le botteghe artigiane fiorentine.
GABRIELE TINACCI
Argentiere
Lunga esperienza
nella lavorazione a “banco”.
La sua capacità è maturata lavorando nelle più famose botteghe artigiane di Firenze fra cui Brandimarte.


MARCO FEDI
Maestro Cesellatore
Una capacità innata per l’arte orafa lo porta a frequentare sin da giovane le botteghe di importanti Maestri Argentieri in Firenze.
La finezza del suo cesello è il suo elemento distintivo.
MASSIMO CAPANNI
Maestro Tornitore
Da oltre 30 anni realizza con sapiente maestria sagome tornite di massima difficoltà. Un punto di riferimento per le botteghe artigiane fiorentine.

GABRIELE TINACCI
Argentiere
Lunga esperienza nella lavorazione a “banco”.
La sua capacità è maturata lavorando nelle più famose botteghe artigiane di Firenze fra cui Brandimarte.

MARCO FEDI
Maestro Cesellatore
Una capacità innata per l’arte orafa lo porta a frequentare sin da giovane le botteghe di importanti Maestri Argentieri in Firenze.
La finezza del suo cesello è il suo elemento distintivo.

Molti Artisti e Designers hanno contribuito alla creazione di collezioni K-Over uniche, collaborando con Mastri Orafi Fiorentini e Argentieri per dare vita ad un oggetto di pregio che si differenzia da tutti gli altri: ogni K-Over è un connubio di arte e tecnologia perché è il frutto di una lavorazione capace di dare risposte su misura, e realizzare l’esperienza estetica immaginata da chi ama la ricercatezza.
Con occhi attenti, selezioniamo le migliori gemme, e materiali preziosi per la creazione di vere Opere d’Arte.
Molti Artisti e Designers hanno contribuito alla creazione di collezioni K-Over uniche, collaborando con Mastri Orafi Fiorentini e Argentieri per dare vita ad un oggetto di pregio che si differenzia da tutti gli altri: ogni K-Over è un connubio di arte e tecnologia perché è il frutto di una lavorazione capace di dare risposte su misura, e realizzare l’esperienza estetica immaginata da chi ama la ricercatezza.
Con occhi attenti, selezioniamo le migliori gemme, e materiali preziosi per la creazione di vere Opere d’Arte.
Molti Artisti e Designers hanno contribuito alla creazione di collezioni K-Over uniche, collaborando con Mastri Orafi Fiorentini e Argentieri per dare vita ad un oggetto di pregio che si differenzia da tutti gli altri: ogni K-Over è un connubio di arte e tecnologia perché è il frutto di una lavorazione capace di dare risposte su misura, e realizzare l’esperienza estetica immaginata da chi ama la ricercatezza.
Con occhi attenti, selezioniamo le migliori gemme, e materiali preziosi per la creazione di vere Opere d’Arte.
Purezza Materica
Oro, Argento e Bronzo
Materie primigenie che diventano capolavori senza tempo di cui godere tutti i giorni.
Purezza Materica
Oro, Argento e Bronzo
Materie primigenie che diventano capolavori senza tempo di cui godere tutti i giorni.
Purezza Materica
Oro, Argento e Bronzo
Materie primigenie che diventano capolavori senza tempo di cui godere tutti i giorni.
COVER CHAMPAGNE ORO
Il re dei metalli, nobile e raro, considerato il simbolo della perfezione naturale e spirituale. L’Oro è alla base di grandi miti come quello dell’età aurea, ed emblema assoluto del potere.


COVER VINO ARGENTO
La purezza dei suoi riflessi brillanti ha ispirato poeti e pittori, che lo hanno usato per descrivere l’algido splendore della luna. Bianco e lucente, l’Argento è un metallo affascinante e misterioso.
COVER VINO BRONZO
Creato dalle arti fusorie delle civiltà antiche, è da sempre apprezzato e utilizzato per realizzare preziosi manufatti artistici, e per la sua capacità di replicare le sfumature del sole al tramonto.

COVER CHAMPAGNE ORO
Il re dei metalli, nobile e raro, considerato il simbolo della perfezione naturale e spirituale. L’Oro è alla base di grandi miti come quello dell’età aurea, ed emblema assoluto del potere.


COVER VINO ARGENTO
La purezza dei suoi riflessi brillanti ha ispirato poeti e pittori, che lo hanno usato per descrivere l’algido splendore della luna. Bianco e lucente, l’Argento è un metallo affascinante e misterioso.
COVER VINO BRONZO
Creato dalle arti fusorie delle civiltà antiche, è da sempre apprezzato e utilizzato per realizzare preziosi manufatti artistici, e per la sua capacità di replicare le sfumature del sole al tramonto.

COVER CHAMPAGNE ORO
Il re dei metalli, nobile e raro, considerato il simbolo della perfezione naturale e spirituale. L’Oro è alla base di grandi miti come quello dell’età aurea, ed emblema assoluto del potere.

COVER VINO ARGENTO
La purezza dei suoi riflessi brillanti ha ispirato poeti e pittori, che lo hanno usato per descrivere l’algido splendore della luna. Bianco e lucente, l’Argento è un metallo affascinante e misterioso.

COVER VINO BRONZO
Creato dalle arti fusorie delle civiltà antiche, è da sempre apprezzato e utilizzato per realizzare preziosi manufatti artistici, e per la sua capacità di replicare le sfumature del sole al tramonto.

ECCELLENZA PRODUTTIVA
Oro 24 K, Argento 999, Bronzo ottenuto con leghe di composizione purissime: la lavorazione dei metalli preziosi non ha più segreti per i maestri orafi che fanno nascere ogni singola K-Over.
Seguendo la filosofia dell’eccellenza produttiva il metallo prezioso allo stato grezzo aumenta il suo valore intrinseco quando viene plasmato, evolvendosi in una finissima opera di alta oreficeria.
ECCELLENZA PRODUTTIVA
Oro 24 K, Argento 999, Bronzo ottenuto con leghe di composizione purissime: la lavorazione dei metalli preziosi non ha più segreti per i maestri orafi che fanno nascere ogni singola K-Over.
Seguendo la filosofia dell’eccellenza produttiva il metallo prezioso allo stato grezzo aumenta il suo valore intrinseco quando viene plasmato, evolvendosi in una finissima opera di alta oreficeria.
ECCELLENZA PRODUTTIVA
Oro 24 K, Argento 999, Bronzo ottenuto con leghe di composizione purissime: la lavorazione dei metalli preziosi non ha più segreti per i maestri orafi che fanno nascere ogni singola K-Over.
Seguendo la filosofia dell’eccellenza produttiva il metallo prezioso allo stato grezzo aumenta il suo valore intrinseco quando viene plasmato, evolvendosi in una finissima opera di alta oreficeria.





